Buste di Sicurezza e Borse Antieffrazione

Le buste di sicurezza sono prodotti essenziali per rendere sicuro il trasporto di articoli di alto valore oppure riservati. Il trasporto e la conservazione di materiale di grande valore o riservato può essere effettuato – in totale sicurezza – grazie al sistema di rilevamento delle manomissioni inserito su ogni busta di sicurezza.

Sul mercato dei prodotti di sicurezza esistono diverse tipologie di buste e borse, tutte monuso e tutte diversificate a seconda del tipo di oggetto destinate a contenere. Distinguiamo, al riguardo, tra diverse tipologie di buste e borse di sicurezza, a seconda degli usi: buste per deposito notturno, buste per deposito e trasporto contanti, sacchi di sicurezza per oggetti di grandi dimensioni, buste portavalori, buste antieffrazione, buste per spedizioni postali, buste per polizia ed uso forense, buste per esami, buste per chiavi, buste per oggetti preziosi e per deposito in casseforti.

Qual è la funzione delle buste di sicurezza?

Per trasportare oppure conservare articoli di grande valore oppure documenti riservati, le buste di sicurezza sono la scelta ideale. La loro funzione, come prima sottolineato, è quella di rendere sicuro ed efficace il trasporto di tali oggetti. Caratterizzate dal sistema di rilevamento delle manomissioni, queste buste assicurano altra protezione sugli oggetti in essa contenuti. Realizzate con materiale di grande qualità, le borse di sicurezza sono adatte per il deposito e la conservazione di oggetti preziosi in cassaforte oppure per il deposito o il trasporto di contanti. Sul mercato esistono buste di diverse dimensioni, a seconda dell’oggetto prezioso da conservare o trasportare. Queste buste sono molto utilizzate dalla polizia per il deposito e la conservazione di prove da utilizzare nell’ambito di un giudizio.

Molto richieste sono infine le buste di piccole dimensioni adatte a conservare o trasportare assegni oppure monete. Le borse di sicurezza sono usate in tutto il mondo anche per il trasporto dei valori affidati alle banche oppure dai Duty-Free nel trasporto aereo di oggetti da parte dei passeggeri. Sono infine molto usate nella sanità oppure in agricoltura per la conservazione ed il trasporto di campioni destinati anche alla ricerca.

Borse di sicurezza: i severissimi test di qualità

Prima di essere immesse sul mercato, le buste di sicurezza vengono sottoposte a severissimi test di qualità. Gli standard qualitativi sono davvero molto alti proprio in conseguenza della grande importanza che tali prodotti rivestono nella vita di tutti i giorni. Ne esistono di opache e trasparenti, realizzate in materiale coestruso. I test di qualità certificano che tali buste sono super resistenti a qualsiasi tentativo di manomissione termico, chimico, meccanico, con solventi oppure tramite sostanze calde o fredde.

Un’ulteriore garanzia della resistenza e della sicurezza di questi prodotti è data da un particolare sistema di allineamento posto sulla linea di chiusura della busta che ha il compito di evidenziare eventuali manomissioni. Alcune buste hanno, sotto la linea di chiusura, uno speciale inchiostro idrosolubile che rende manifesto ed evidente qualsiasi tentativo di manomissione. Un particolare inchiostro termo cromatico fa colorare di rosso la zona bianca del nastro di sicurezza nel caso di tentativo di manomissione termico.

Buste e borse di sicurezza: le tipologie più diffuse sul mercato

Sono molte le tipologie di buste e borse presenti sul mercato. Di seguito, analizzeremo le più comuni ed utilizzate.

Buste portavalori e monete

Sono prodotti di massima sicurezza, sottoposti a test di qualità molto severi. Esse sono indicate per trasportare e conservare i valori in totale sicurezza. Sono utilizzare anche per trasportare i fondi cassa oppure le rimesse delle banche. Le buste portavalori sono realizzate in materiale coestruso, altamente resistente e sono disponibili in svariati formati. Infine, possiedono la chiusura antieffrazione che le rende resistenti a qualsiasi tentativo di manomissione (meccanico, termico…)

Altre buste sono molto utilizzate per il trasporto e la custodia del denaro o di documenti particolarmente riservati ed importanti. Anche esse sono disponibili in diversi formati e sono tutte munite di sistema antieffrazione.

Buste di sicurezza per campionamento

Anche questo tipo di busta antieffrazione è utilizzata in tutto il mondo. Queste borse di sicurezza sono in grado di conservare – in totale sicurezza – sostanze alimentare, biologiche ed elementi probatori. Sono super resistenti e dotate di chiusura antieffrazione che resiste a qualsivoglia tentativo di manomissione. Realizzate in materiale coestruso, sono disponibili in diversi formati, a seconda della dimensione dell’oggetto da conservare o trasportare.